La Terapia Psicoanalitica Relazionale.
Secondo il modello psicoanalitico relazionale, i primissimi rapporti che costruiamo con le figure significative sono alla base dello sviluppo della nostra personalità. Il modo in cui le prime relazioni influiscono sull’individuo, operano inevitabilmente sul senso di Sé, sui propri desideri, aspettative ed impulsi. Spesso infatti è l’interiorizzazione della relazione con l’altro che ci pone davanti alle nostre difficoltà e alle nostre emozioni. Strumento essenziale della psicoterapia psicoanalitica relazionale è quindi la relazione tra paziente e terapeuta, e l’alleanza che si instaura diventa il custode del percorso psicoterapeutico.
Aree d’intervento e Disturbi Trattati
Psicoterapia dell’adulto, dell’adolescente e del bambino
Sostegno alla Genitorialità
Consulenza e Sostegno Psicologico
Valutazioni Psicodiagnostiche
• Attacchi di Panico
• Depressione
• Disturbi del Comportamento Alimentare
(obesità, anoressia, bulimia, fame nervosa)
• Disturbi d’Ansia
(ansia, panico, fobie, ossessioni, compulsioni, stress)
• Disturbo post-traumatico da stress
• Disturbi dell’Affettività
• Disturbi di Personalità
(borderline, narcisista, ossessivo-compulsivo, antisociale...)
• Disturbi Psicosomatici
(ipertensione, gastrite, colite, tachicardia, psioriasi)
EMDR
L’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing, Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i movimenti oculari), è un metodo psicoterapico strutturato che facilita il trattamento di diverse psicopatologie e problemi legati sia ad eventi traumatici che a esperienze più comuni, ma emotivamente stressanti. Alcune persone continuano a soffrire per un evento traumatico anche a distanza di moltissimo dall’evento stesso. Il passato è presente. Dopo una o più sedute di EMDR, i ricordi disturbanti legati all’evento traumatico hanno una desensibilizzazione e perdono la loro carica emotiva negativa. Il cambiamento è molto rapido, indipendentemente dagli anni che sono passati dall’evento.
Il metodo è approvato dall’American Psychological Association (1998-2002) dall’America Psychiatric Association (2004), dall’International Society for Traumatic Stress Studies (2010), dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (2013) e dal Ministero della Salute (2003).
Blog
Epimeleia – La cura di sé
Leggi Tutto
EMDR -Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari
Leggi Tutto

Le forme della violenza
Leggi Tutto

Amici, regali e parenti, a Natale (non) tutti sono contenti
Leggi Tutto
Pensavo fosse amore, invece era divertimento
Leggi Tutto
Info e Contatti
Dott.ssa Sara R. Timpanaro
Iscritta all’Albo degli Psicologi reg. Siciliana n°6366
Riceve per appuntamento
Via Empedocle 116/A - 95125 Catania
+39 3208478137
sr.timpanaro@gmail.com
@sr.timpanaropsicoterapeuta.emdr